Palazzo Massaini è una storica tenuta situata a circa 5 km da Pienza, nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO. Immerso in un paesaggio collinare di straordinaria bellezza, il complesso rappresenta un perfetto connubio tra storia, architettura e tradizione agricola toscana.
---
🏰 Storia di Palazzo Massaini
Le origini di Palazzo Massaini risalgono al XIII secolo, quando sul sito sorgeva il Castello di Bibbiano Cacciaconti, appartenente all'omonima famiglia nobile di Asciano. Nel 1213, il castello perse la sua autonomia feudale e fu integrato nel dominio senese.
Nel corso del XVI secolo, il castello fu trasformato in una villa rinascimentale dalla famiglia Massaini di Siena. Tra i proprietari successivi si annoverano i Conti Placidi, i Piccolomini—tra cui Enea Silvio Piccolomini, divenuto Papa Pio II nel 1458—la famiglia Bologna e la famiglia Dei. All'interno del palazzo sono visibili stemmi araldici delle famiglie Piccolomini e l'aquila bicipite asburgica, simbolo conferito a Pio II dall'imperatore Federico III.
Nel 1771, Palazzo Massaini era uno dei cinque "comunelli" della comunità di Pienza, e nel 1833 contava 336 abitanti.
🌿 Architettura e giardini
Il complesso architettonico si sviluppa attorno a un cortile centrale, con edifici disposti su quattro lati e dominati da un torrione centrale. A nord-est si trova un giardino all'italiana, realizzato nel primo dopoguerra dalla famiglia Bologna, caratterizzato da aiuole geometriche, viali alberati, statue e una fontana poligonale.
Lungo il viale d'accesso al palazzo si trova la Cappella di San Regolo, una semplice chiesa a navata unica con tetto a capanna. Originariamente custodiva una statua lignea di San Regolo, attribuita a Domenico di Niccolò dei Cori (1430-1440), ora conservata nel Museo Diocesano di Pienza.
---
🍷 Attività e ospitalità
Oggi, Palazzo Massaini è sede di un'azienda agricola che produce vini DOC e DOCG (tra cui Chianti Colli Senesi, Orcia DOC e Vin Santo) e olio extravergine d'oliva. La tenuta comprende 13 ettari di vigneti e 15 ettari di oliveti, coltivati secondo metodi tradizionali.
Presso il Wine Shop del palazzo è possibile partecipare a degustazioni guidate, con diverse opzioni che includono assaggi di vini accompagnati da prodotti tipici locali.
La struttura offre anche ospitalità in appartamenti rustici ristrutturati, dotati di piscina all'aperto, giardino e noleggio gratuito di biciclette, ideali per esplorare la campagna circostante.
📍 Come arrivare
Indirizzo: Località Palazzo Massaini, 53026 Pienza (SI), Italia
- In auto:
- Da Pienza: circa 5 km in direzione Montepulciano.
- Da Montepulciano: circa 10 km in direzione Pienza.
- Da Siena: circa 1 ora di viaggio.
- Contatti:
- Telefono Agriturismo: (+39) 0578 749102 / (+39) 366 3900220
- Telefono Wine Shop: (+39) 0578 748766
- Email: info@palazzomassaini.com https://www.palazzomassaini.com/
Nessun commento:
Posta un commento