domenica 13 aprile 2025

LA Verna e il suo santuario

 




Oggi vi faccio conoscere uno dei luoghi più suggestivi e spirituali che si trova immerso nelle Foreste Casentinesi in Provincia di Arezzo.Il Luogo di San Francesco qui si ritirò chiedendo a Dio di poter partecipare con tutto il suo essere alla Passione di Cristo.
✨ Perché è famoso
Il Santuario è strettamente legato a San Francesco d’Assisi, che vi si ritirava in preghiera. È qui che, secondo la tradizione, ricevette le stimmate il 17 settembre 1224, diventando così uno dei pochi santi nella storia ad aver vissuto questa esperienza mistica.

---

🏰 Cosa vedere al Santuario della Verna

1. La Basilica Maggiore
È il cuore del santuario. All’interno trovi splendidi affreschi di Andrea della Robbia, un capolavoro della ceramica rinascimentale toscana.

2. La Cappella delle Stimmate
Costruita proprio sul luogo dove San Francesco ricevette le stimmate. È un luogo di raccoglimento molto profondo e toccante.

3. Il Corridoio delle Stimmate
Un lungo corridoio affrescato che collega le varie parti del convento, raccontando la vita di San Francesco e l’evento delle stimmate.

4. La Cappella di Santa Maria degli Angeli
È la più antica del complesso, fondata dallo stesso San Francesco. Semplice, ma carica di spiritualità.

5. Il Bosco e le Passeggiate
Tutto intorno al santuario si estende un fitto bosco secolare, attraversato da sentieri e percorsi meditativi. Molti visitatori fanno il "percorso francescano", un cammino nei luoghi dove il santo si ritirava.

---


🧘‍♂ Spiritualità e silenzio
La Verna è ancora oggi un monastero attivo, abitato da frati francescani. È un luogo perfetto per chi cerca pace, silenzio e meditazione. Sono possibili anche ritiri spirituali e permanenze brevi nella foresteria del santuario.

---

🍷 Cosa mangiare nei dintorni
Nei dintorni puoi assaggiare piatti tipici del Casentino:
- Tortelli di patate
- Crostini toscani
- Zuppe di farro o legumi
- Formaggi e salumi locali
- Vini del territorio (seppur montano, ci sono produzioni artigianali interessanti)

---

🗺 Come arrivare
- Da Arezzo: circa 45 km (1h in auto)
- Da Firenze: circa 1h45 di viaggio
- Si può arrivare in auto fino al parcheggio del santuario. Alcuni scelgono anche di raggiungerlo a piedi attraverso il Cammino di San Francesco.

---


🎯 Curiosità
- Ogni anno il 17 settembre si celebra la Festa delle Stimmate, con eventi religiosi e processioni.


Nessun commento:

Posta un commento