Città della Pieve è un meraviglioso borgo umbro in provincia di Perugia, situato al confine con la Toscana, tra il Lago Trasimeno e la Valdichiana. Arroccata su un colle a 500 metri d’altitudine, è famosa per il suo centro storico in mattoni rossi, la sua atmosfera rinascimentale e per aver dato i natali al pittore Pietro Vannucci, detto il Perugino.
---
🏰 Storia di Città della Pieve
- Fondata in epoca etrusco-romana, prende il nome da una “pieve” (chiesa rurale) dedicata ai santi Gervasio e Protasio.
- Fu a lungo contesa tra Orvieto e Perugia, poi passò allo Stato Pontificio.
- Nel 1600 divenne “città” per decreto di papa Clemente VIII.
- Il suo centro medievale è perfettamente conservato, caratterizzato da vicoli stretti, torri e palazzi nobiliari.
---
🌟 Cosa vedere a Città della Pieve
🎨 Opere del Perugino
- Oratorio di Santa Maria dei Bianchi: ospita la straordinaria Adorazione dei Magi del Perugino.
- Duomo dei Santi Gervasio e Protasio: conserva altre opere del pittore.
🏛 Palazzo della Corgna
- Residenza rinascimentale della potente famiglia dei Corgna, con affreschi, logge e sale storiche.
🧱 Vicolo Baciadonne
- È considerato uno dei vicoli più stretti d’Italia: romantico, suggestivo e perfetto per le foto!
🌄 Panorami sulla Valdichiana
- Dal belvedere del borgo si ammirano viste magnifiche su Toscana e Umbria.
---
🎉 Eventi principali a Città della Pieve
🏹 Palio dei Terzieri (agosto)
- Storica rievocazione medievale con sfilate in costume rinascimentale, gare di tiro con l’arco e sfide tra i tre terzieri del borgo: Borgo Dentro, Casalino, e Castello.
- Il paese si trasforma per una settimana in un set d’epoca, con taverne, spettacoli e cortei.
🧀 Fiera di San Luigi Gonzaga (giugno)
- Mercato tradizionale con prodotti artigianali e agricoli.
🎄 Presepi nel Borgo e Mostra Mercato (dicembre-gennaio)
- Tutto il centro storico si anima con presepi artistici e installazioni natalizie.
---
💤 Dove soggiornare
✨ Hotel e B&B consigliati:
- Hotel Vannucci – 4 stelle elegante, con giardino e ristorante gourmet. https://www.hotel-vannucci.com/
- B&B Cimbolello – vista panoramica e atmosfera rilassata.
- Agriturismo La Podere dei Frati – immerso nella campagna a pochi km dal centro.
- Casali e dimore storiche – per un soggiorno più rustico o romantico.
---
🚗 Come arrivare a Città della Pieve
- In auto:
- Da Perugia: 45 min – seguire E45 fino a Castiglione del Lago, poi SP per Città della Pieve.
- Da Firenze: 1h 45 min – A1 uscita Fabro, poi SS71.
- Da Roma: circa 2 ore – A1 uscita Fabro, poi direzione Chiusi/Città della Pieve.
- In treno:
- Stazione ferroviaria più vicina: Chiusi-Chianciano Terme (10 km)
- Dalla stazione taxi o bus per raggiungere il centro.
- Parcheggio: vari parcheggi gratuiti fuori le mura con comodo accesso al centro storico.
Nessun commento:
Posta un commento