martedì 6 maggio 2025

Il Borgo di Civitella e la sua rocca

 


Civitella in Val di Chiana è uno splendido borgo medievale in provincia di Arezzo, che domina la Valdichiana dall’alto dei suoi 523 metri. Ricco di storia, panorami mozzafiato e testimonianze medievali, è una meta ideale per chi ama arte, natura e tradizioni.


---


🏰 Storia di Civitella in Val di Chiana


- Le origini risalgono all’epoca etrusco-romana, ma la struttura del borgo è tipicamente medievale.

- Fu uno dei principali avamposti longobardi in Toscana, poi fortificato dai Franchi.

- Dal X secolo passò sotto il dominio della Diocesi di Arezzo.

- Nel 1252 fu conquistata da Firenze, che ne fece un importante baluardo difensivo.

- Il borgo fu gravemente colpito il 29 giugno 1944, quando i nazisti massacrarono 244 civili in rappresaglia a un’imboscata partigiana: un episodio ricordato nel Museo della Memoria.





🌟 Cosa vedere a Civitella in Val di Chiana


🏯 Rocca Medievale

- Simbolo del borgo, oggi in rovina ma visitabile. Offre un panorama unico sulla Valdichiana e sul Pratomagno.

- Dalle torri restanti si godono tramonti spettacolari.


⛪ Chiesa di Santa Maria Assunta

- Costruita nel 1252, distrutta dai bombardamenti nel 1944 e poi ricostruita fedelmente nel dopoguerra.

- Interno semplice e luminoso, in stile romanico toscano.

🕰 Museo della Memoria

- Piccolo museo che ricorda il massacro del 1944.

- Foto, documenti e testimonianze toccanti per non dimenticare.


🧱 Mura medievali e porte di accesso

- Perfettamente conservate, circondano l’intero borgo.

- Le porte storiche segnano gli ingressi principali.


🎨 Opere d’arte e scorci

- Angoli pittoreschi per fotografi e artisti.

- Numerose mostre temporanee e installazioni in estate.




🎉 Eventi principali


🧄 Festa della Cipolla Rossa (agosto)

- Evento gastronomico dedicato alla cipolla rossa di Civitella, presidio locale.

- Stand, piatti tipici, musica e mercatini.


🥁 Rievocazioni storiche e mostre

- Rievocazioni medievali, mostre d’arte e concerti nel periodo estivo.

- Civitella Classica: rassegna musicale nei mesi estivi.


🕯 Commemorazione del 29 giugno

- Ogni anno si tiene una toccante cerimonia in memoria del massacro nazista.





📍 Come arrivare


- In auto:

  - Da Arezzo: 20 minuti (SP21 direzione Monte San Savino, poi bivio per Civitella).

  - Da Firenze: circa 1 ora – A1 uscita Monte San Savino, poi direzione Civitella.

  - Da Siena: 50 minuti.


- In treno:

  - Stazione più vicina: Arezzo o Monte San Savino, poi taxi o autobus.


- Parcheggio:

- Aree gratuite ai piedi del borgo, facilmente raggiungibile a piedi.


Nessun commento:

Posta un commento