venerdì 20 giugno 2025

Il Borgo si Asciano

 


Asciano è un affascinante borgo nel cuore delle Crete Senesi, in provincia di Siena, noto per il suo paesaggio “lunare”, la storia medievale e il patrimonio artistico.


---


🏛 Storia di Asciano


- Le origini risalgono agli Etruschi e poi ai Romani (testimoniate da tombe, mosaici e resti archeologici).

- Nell’Alto Medioevo divenne possedimento longobardo, poi sotto l’influenza di Siena.

- Nel 1260 fu teatro della celebre Battaglia di Montaperti, vinta dai senesi contro Firenze.

- Fiorì nel Rinascimento, anche grazie alla vicinanza con l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.


---


🌟 Cosa vedere


⛪ Collegiata di Sant’Agata

- Chiesa romanica in travertino con opere d’arte e un bel portale gotico.


🖼 Museo d’Arte Sacra

- Espone opere di Ambrogio Lorenzetti, Signorelli e altri maestri senesi.


🏛 Museo Archeologico

- Ospita reperti etruschi e romani trovati nel territorio.


🖌 Museo Cassioli

- Dedicato all’arte senese dell’Ottocento e all’artista locale Amos Cassioli.


🧱 Centro storico

- Vicoli, case in mattoni, scorci panoramici sulle Crete e piazzette medievali.


---


🎉 Manifestazioni principali


🍷 Sapori delle Crete Senesi (ottobre)

- Degustazioni, prodotti tipici, mercatini e artigianato.


🎭 Settembre Ascianese


- Eventi culturali, concerti, mostre e rievocazioni storiche.

🏁 Giostra di Simone (agosto)
- Corsa a cavallo in costume medievale tra i rioni del borgo.

🍝 Sagre e feste enogastronomiche
- Eventi stagionali dedicati al tartufo, al vino e ai prodotti locali.




📍 Come arrivare ad Asciano (SI)

🚗 In auto
- Da Siena: circa 30 min (SP438 "Lauretana")
- Da Arezzo: circa 1 h (SR73 + SP451)
- Da Firenze: 1h30 via Raccordo Siena-Bettolle

> Consigliata l’auto per muoversi liberamente tra borghi e campagne.

🚆 In treno
- Stazione di Asciano-Monte Oliveto (linea Siena–Chiusi)
- Treni regionali da Siena, Chiusi, Grosseto

> Tratta panoramica sulle Crete Senesi!

🚌 In autobus
- Linee Tiemme da Siena o Buonconvento

---

🛏 Dove dormire ad Asciano

Agriturismi e casali nelle Crete:
- Agriturismo Il Poderuccio – immerso nelle colline
- Podere Sant'Alessandro – rustico elegante con vista
- Agriturismo Baccoleno – iconico per foto e tramonti

Hotel e B&B in centro:
- Hotel La Pace – semplice, centrale
- B&B Palazzo Monaci – dimora storica
- Residenza d’Epoca Il Colle – elegante con vista

---

ℹ Info utili

- Ufficio turistico: Piazza Garibaldi, nel centro storico
- Parcheggi: gratuiti e a pagamento appena fuori dal centro
- Clima: ideale in primavera e autunno
- Da non perdere: monte Oliveto Maggiore, a soli 10 km

Nessun commento:

Posta un commento