venerdì 20 giugno 2025

Il Borgo di Buonconvento

 

Buonconvento è uno dei “Borghi più belli d’Italia”, situato nelle Crete Senesi, in provincia di Siena, lungo la storica Via Francigena. È un borgo medievale ben conservato, ricco di storia, arte e tradizioni.


---


🏛 Storia di Buonconvento


- Citato per la prima volta nel 1100, il nome deriva da bonus conventus, cioè "luogo felice e accogliente".

- Divenne castello fortificato sotto la Repubblica di Siena.

- Fu luogo importante per pellegrini e viandanti lungo la Via Francigena.

- Qui morì l’imperatore Enrico VII nel 1313.

- Dopo il 1559 passò sotto il Granducato di Toscana.


---


🌟 Cosa vedere a Buonconvento


🧱 Centro storico murato

- Mura trecentesche perfettamente conservate.

- Porta Senese (ingresso principale).

- Vicoli in cotto, logge e scorci medievali.


⛪ Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

- Facciata in mattoni, custodisce opere di scuola senese.


🖼 Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia

- Espone opere di Duccio di Buoninsegna, Sano di Pietro, Lorenzo di Pietro (Vecchietta).


🏛 Museo della Mezzadria

- Allestito in un ex granaio, racconta la vita rurale contadina toscana.


📜 Palazzo Podestarile

- Con stemmi in facciata, testimonianza del governo senese.


---



🎉 Eventi e cosa fare:

- Sagra della Val d’Arbia (settembre): piatti tipici, musica, rievocazioni.

- Primavera Medievale: eventi storici, mostre e cortei.

- Passeggiate sulla Francigena: tappe a piedi o in bici tra le colline.

- Visita alle pievi e abbazie nei dintorni (Monte Oliveto Maggiore, San Giovanni d’Asso).

- Degustazioni: pecorino, miele, olio, vino Orcia DOC.




Ecco tutto quello che ti serve per visitare Buonconvento:


---


📍 Come arrivare a Buonconvento


🚗 In auto

- Da Siena: 30 minuti (SR2 Cassia, direzione sud)

- Da Firenze: 1h30 (Raccordo Siena-Bettolle + SR2)

- Da Roma: circa 2h30 (A1 + uscita Chiusi/Montepulciano o Valdichiana)


> Parcheggi gratuiti fuori le mura, facilmente accessibili.


🚆 In treno

- Stazione di Buonconvento (linea Siena-Grosseto)

- Treni regionali da Siena, Montepescali, Grosseto


---


🏨 Dove dormire a Buonconvento


In centro storico:

- B&B Palazzo Ricci – raffinato, in un edificio d’epoca

- Dimora di Casenovole – camere rustiche ma curate

- Podere Salicotto – elegante agriturismo con vista, piscina e colazione top


Nei dintorni:

- Fattoria Pieve a Salti – agriturismo con spa e cucina bio

- Agriturismo Le Buche di Viesca – immerso nel verde delle Crete


---


🍷 Dove mangiare


- Ristorante Da Mario – cucina toscana autentica, ottima la ribollita

- La Porta di Sotto – piatti tradizionali e atmosfera rustica

- Osteria Le Sorelline – piccola, accogliente, buona selezione di salumi e vino


---



ℹ Informazioni utili


- Ufficio turistico: in Piazza Giuseppe Garibaldi

- Periodo migliore: primavera e inizio autunno (panorami mozzafiato)

Nessun commento:

Posta un commento