martedì 1 luglio 2025

Il Borgo di Duddova

 


Duddova è un piccolo e affascinante borgo medievale nel comune di Bucine, in provincia di Arezzo, immerso tra le colline del Chianti Aretino.


---


🏛 Storia di Duddova


- Le origini risalgono al XIII secolo.

- Citato in documenti come "Castrum Duddove", era un piccolo castello difensivo sotto l’influenza dei conti Guidi e poi della Repubblica di Firenze.

- Nel tempo si trasformò in un borgo agricolo, legato alla viticoltura e all’olivicoltura.


---


📍 Come arrivare


- In auto:

  - Da Arezzo: 40 min via SP540

  - Da Firenze: 1h15 (Autostrada A1 uscita Valdarno o Incisa, poi direzione Bucine)

- È consigliata l’auto, zona rurale non ben servita da mezzi pubblici.


---


🎉 Eventi


- Festa di Duddova (agosto): musica, cibo toscano, vino locale, mercatini.

- Eventi estivi culturali: concerti, mostre e serate all’aperto nel borgo.





🛏 Dove dormire


- Agriturismo Le Mura – camere rustiche, vista panoramica  https://www.agrilemura.it/

- Casa Vacanze Duddova – in pieno borgo, perfetta per relax

- Altri alloggi nei dintorni: a Bucine, Cennina, Ambra


---



🍷 Dove mangiare e cosa assaggiare


Non ci sono ristoranti nel borgo stesso, ma ottimi locali nei dintorni:


- Osteria L'Orciaia (Ambra) – cucina toscana genuinahttps://www.osterialorciaia.it/

- La Chiave dei Sapori (Bucine) – piatti tipici con prodotti locali

- La Vineria di Montebenichi – per una cena panoramica e romantica


Piatti tipici:

- Crostini neri

- Pici all’aglione

- Tagliata di Chianina

- Pecorino toscano e miele

- Vino Chianti dei Colli Aretini


Nessun commento:

Posta un commento